Esiste una parametro oggettivo per indicare quando una persona o una fascia di popolazione può essere considerata vecchia?
Il concetto di vecchiaia è apparentemente universalmente riconosciuto ma studiosi, epidemiologi, economisti e politici difficilmente convergono su parametri obiettivi. L’individuazione di una soglia della vecchiaia, intesa in termini demografici e sociologici, non è di secondaria importanza al momento di pianificare strategicamente interventi di politica economica, sanitaria e sociale. Disporre di un numero di anziani più o meno numeroso in una popolazione , infatti, condiziona le scelte economiche e sociali in termini di servizi.
In questo momento storico, il limite riconosciuto a partire dal quale si considera raggiunta l’età anziana è rappresentato dai 65 anni ma in futuro questo limite è destinato a essere modificato e In alcuni casi, in cui vengono utilizzati degli approcci differenti da quelli tradizionali, questo limite è già stato messo in discussione. Alcuni studiosi propongono altre forme di misurazioni per la vecchiaia e l’invecchiamento, rispetto a…
View original post 575 altre parole