FUTURO – Il mondo sta invecchiando rapidamente. Secondo gli ultimi report delle Nazioni Unite, l’11% della popolazione mondiale ha più di 60 anni e le previsioni per il 2050 dicono che il numero salirà a circa il 22%.
D’altra parte questo non deve significare per forza che il mondo sarà popolato da persone sempre più vecchie. Secondo i ricercatori Warren Sanderson e Sergei Scherbov dell’International Institute for Applied System Analysis (Austria) tutto dipende dalla definizione e dal concetto di anzianità. E dall’aspettativa di vita di colui che oggi è definito anziano. Anzi, secondo i risultati emersi dal loro lavoro e pubblicati su Plos One, maggiore è la prospettiva di vita più lento è l’invecchiamento della popolazione.
«L’inizio della vecchiaia è importante perché spesso è usato come indicatore di una maggiore disabilità e di una minore partecipazione della forza lavoro», spiega Sanderson. «Quando studiamo diversi paesi e diverse epoche, è…
View original post 414 altre parole