Una scena di Brutti, sporchi e cattivi
Poveri ma belli fino ai 20 anni. Poi, inesorabilmente, si diventa brutti, sporchi e cattivi, oltre che vecchi. Più vecchi di quanto si dovrebbe. Effetto di quella che è conosciuta come metilazione, un particolare tipo di modifica del Dna che funge da orologio biologico per tutti noi. Esasperato dalle condizioni socioeconomiche dell’individuo. Un assunto la cui dimostrazione su base scientifica è l’obiettivo del progetto Lifepath, finanziato con sei milioni di euro dalla UE per una durata quadriennale con il coinvolgimento di dieci paesi tra Europa, Stati Uniti e Australia, come riporta scienzainrete.it.
Sarà la fine del luogo comune del “basta la salute” inteso come “contentati e non rompere”? Silvia Stringhini, ricercatrice a Losanna, identifica due problematiche da affrontare: identificare i cambiamenti biologici influenzati dal mutare delle condizioni socioeconomiche e capire poi se c’è un effetto diretto sulla biologia, cioè sulla salute…
View original post 28 altre parole