Invecchiamento fisiologico

Standard

A.M.A. - Associazione Malattia di Alzheimer Ovest Vicentino ONLUS

tree-97986_1280

IL PROCESSO DI INVECCHIAMENTO

L’uomo lungo il corso della sua vita subisce progressive modificazioni che si manifestano con velocità molto variabile da individuo a individuo. Questa velocità è determinata dalla programmazione delle nostre cellule (fattore genetico) e dallo stile di vita che la persona ha condotto (alimentazione, lavoro, clima). Il corpo subisce delle modificazioni: i capelli diventano bianchi e sottili, la pelle diventa meno elastica e compaiono le rughe, le masse muscolari si riducono e la capacità sensoriale si indebolisce (diminuiscono la vista, l’udito, la capacità olfattiva). I cambiamenti non sono però solo di carattere fisico, il processo che traghetta l’uomo dall’età della fase produttiva (lavoro) a quella del riposo (pensione) infatti riguarda anche la sfera sociale. Per alcune persone, ad esempio, la pensione rappresenta la possibilità di dedicarsi ad attività gradite potendo disporre di più tempo; per altre, invece, comporta un vissuto di perdita del proprio ruolo, dello stato sociale e…

View original post 1.048 altre parole

esprimi la tua opinione.....

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...