
Restituire dignità al lavoro sociale vuol dire riaprire un confronto autentico di rigenerazione delle politiche sociali e del welfare nella città. Significa promuovere i diritti di tutti, a partire da chi è in difficoltà e di chi lavora nel sociale, e renderli effettivi superando le politiche clientelari, caritatevoli e/o securitarie.
Costruire solidarietà è necessario per contrastare una frammentazione sociale allarmante, ma è anche il modo di ragionare sugli strumenti adeguati per realizzare politiche pubbliche efficaci, fortemente radicate nei territori e centrate sul protagonismo delle persone.
Rilanciare la cooperazione è il passaggio necessario per costruire un nuovo sistema di intervento e di relazioni sociali nei territori in cui cittadini, istituzioni, associazionismo, cooperazione, reti, volontariato, movimenti, siano gli agenti stessi del cambiamento.
INVITIAMO IL SINDACO, LA GIUNTA, I CONSIGLIERI, I MUNICIPI, LE ASSOCIAZIONI, LA COOPERAZIONE, GLI OPERATORI SOCIALI, IL VOLONTARIATO, I MOVIMENTI, LE RETI, I COMITATI, I CITTADINI