non sempre l’età porta saggezza — Il Canto delle Muse

Citazione

S’inveisce su stagioni che impazziscono e deludono attese ma è ben più triste la persona anziana che non accetta il suo tempo che scivola nell’ errore contrario d’un fanciullo avido di crescere, è individuo che ha perso la strada e devia pericolosamente preannunciando scivoloni dai quali è difficile poi recuperarlo, l’aderenza sciocca a consuetudini mai […]

via non sempre l’età porta saggezza — Il Canto delle Muse

Pubblicità

Otto milioni di persone non vogliono avere rapporti con generazioni diverse dalla propria. ricerca del Censis, articolo  di Lorenzo Bandera in secondowelfare.it

Standard

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

un difficilissimo rapporto tra generazioni. Secondo la ricerca Censis sono 2,3 milioni gli italiani che se non trovano un medico della propria età vanno in un altro studio o rinunciano alla visita. 3,8 milioni sono quelli che rinviano o riunciano agli acquisti in assenza di un commesso della propria età. 5,2 milioni quelli che non accettano consigli personali da una persona di una età diversa dalla propria. 7,4 milioni coloro che, piuttosto che partire per le vacanze con persone di altre generazioni, preferiscono restare a casa. E la musica non cambia sul lavoro: sono 7,5 milioni gli occupati che preferiscono avere rapporti con lavoratori della propria età e 4,6 milioni coloro che ai corsi di formazione vogliono solo propri coetanei.

Gli «isolazionisti» sono soprattutto i più giovani.
 Il 10% dei millennials (18-34 anni) non vuole avere rapporti con persone di altre età. Il 5,6% si fa visitare solo da un medico…

View original post 102 altre parole

Standard

FotoNewsLivorno

SVS PUBBLICA ASSISTENZA GESTIRÀ IL SERVIZIO PRONTO BADANTE DELLA REGIONE TOSCANA – dal 1 marzo la SVS con operatore socio assistenziali e volontari gestirà il servizio pronto badante della Regione Toscana per la zona di Livorno che comprende i Comuni di Livorno, collesalvetti e capraia isola. Siamo l’unica associazione di volontariato presente fra tutti i soggetti del terzo settore che coordineranno l’attività nelle varie zone della Regione. Per accedere al servizio occorre comporre solo ed esclusivamente il numero verde di Regione Toscana. L’attività nel territorio di Livorno e’ svolta in partenariato con altri soggetti fra i quali l’AMNIC. Ancora un bel risultato che pone SVS PUBBLICA ASSISTENZA sempre più vicina ai bisogno socio assistenziali dei cittadini.

Dopo la telefonata al Numero verde 800 59 33 88 (attivo da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle 18 ed il sabato dalle ore 8 alle 13), un operatore autorizzato interverrà direttamente presso…

View original post 161 altre parole

SERVIZI RESIDENZIALI  in Lombardia: cosa dicono le statistiche di settore | LombardiaSociale

Standard

Mappe nel Sistema dei Servizi alla Persona e alla Comunità

Come sta cambiando il mondo della residenzialità in Lombardia? L’indagine sui presidi residenziali dell’Istat offre una visione a 360° sul mondo dei presidi territoriali, considerando sia le strutture di carattere socio-assistenziale che quelle della sfera sociosanitaria. L’ultimo aggiornamento ricostruisce la situazione a fine 2013 e permette di leggere l’evoluzione temporale del sistema lombardo, comparandolo ai contesti territoriali limitrofi. Dopo aver descritto la situazione complessiva dell’offerta, si approfondiscono le evidenze relative alle tre categorie di utenza (minori/adulti/anziani).

VAI A:

Sorgente: L’evoluzione della residenzialità in Lombardia: cosa dicono le statistiche di settore | LombardiaSociale

View original post

come fare la richiesta per la fornitura di pannoloni per anziani

Standard

spiegherò molto velocemente come chiedere la fornitura di pannoloni per incontinenti gratuita.

1 rivolgersi al medico curante e chiedere l’impegnativa  (ricetta) per visita geriatrica per incontinenza

2 successivamente rivolgersi al distretto sanitario di appartenenza per la prenotazione della visita geriatrica

3 ottenuta la richiesta di incontinenza ,portare la documentazione al PUA (punto unico di accesso) della ASL dell’proprio comune

4 infine la fornitura vi verrà consegnata a casa

tutto è valido se la domanda di incontinenza viene accetta e riconosciuta

Ocse, Italia faccia di più per salute di anziani e giovani

Standard

AGGREGAZIONE ATLANTIDE

La qualità dell’assistenza sanitaria e delle cure ospedaliere in Italia “rimangono al di sopra della media Ocse in molte aree, nonostante i livelli di spesa sanitaria inferiori”, ma alcuni indicatori dello stato di salute “sono negativi per bambini e anziani”. Così l’Ocse sintetizza il suo giudizio sul sistema sanitario nazionale italiano, invitando a fare di più su “assistenza agli anziani e prevenzione di malattie non trasmissibili” e fattori di rischio come alcool, tabacco e cattive abitudini alimentari.

View original post 355 altre parole