L’agricoltura rigenerativa medicina della terra

Standard

5 MINUTI PER L'AMBIENTE

I combustibili fossili si stanno esaurendo e le emissioni inquinanti condannano uomini e ambiente; impensabile continuare a sostenere l’attuale domanda di energia, qualsiasi riconversione si adotti. Occorre invece approdare a un paradigma totalmente diverso di filosofia e intenzioni umane, partendo dal rapporto con la terra. E’ la riflessione di Chris Rhodes, direttore del Fresh-lands Environmental Actions, membro della Royal Society of Chemistry e portavoce del movimento delle Transition Town inglesi.agricoltura_rigenerativa

La soluzione? Probabilmente è un insieme di soluzioni individuali e ciò significa adottare un paradigma totalmente diverso di filosofia e intenzioni umane. La domanda più pressante è quella che riguarda la capacità di nutrire la popolazione mondiale e la necessità di risolvere i problemi di città o aree che dipendono completamente dall’esterno per cibo ed elettricità. Allora occorre fare in modo che sussistano sistemi circoscritti all’interno dei quali gli elementi individuali della vita si nutrano a vicenda, in una mutualità…

View original post 414 altre parole

Pubblicità

Alimentazione per il raffreddore e l’influenza

Standard

La Cucina Dei Briganti

Iniziamo con questo post una serie dedicata alla guarigione naturale. Diceva Ippocrate: “Fa che l’alimento sia la tua medicina e la tua medicina sia il tuo alimento“. Condividiamo appieno il principio. Guarire con l’alimentazione si può, soprattutto quando si tratta dei disturbi comuni, che rappresentano la stragrande maggioranza dei nostri problemi di salute.

Iniziamo la serie con un tema “autunnale”:

Raffreddore ed influenza

Non siamo amici delle medicine. La televisione ci insegna a prendere paracetamolo ed un’abbondanza di altre pillole. Qui invece si suggerisce di provare un altro cammino. Fare una prova non costa nulla: sperimentiamo due giorni; nessuno è mai morto per due giorni di digiuno. Se non funziona possiamo integrare con qualche soluzione della medicina convenzionale.

Impariamo ad ascoltare il nostro corpo. Cercando di mettere da parte per un momento le credenze popolari che dicono di mangiare durante l’influenza perché altrimenti “l’organismo si debilita”, ascoltiamoci e…

View original post 295 altre parole

disturbi alimentari: piaga del XXI secolo

Standard

Science and medicine

I disturbi alimentari sono un modo per comunicare sofferenze quali lutti, abbandoni, abusi e maltrattamenti spesso in età precoce.  Pensare in modo ossessivo al “cibo-corpo-peso” diventa un anestetico che permette di non sentire la sofferenza. È un’auto-cura. Questo è un modo per sopravvivere. In Italia sono oltre 3 milioni di persone a soffrire di DCA (disturbi del comportamento alimentare), oltre l’ 80% hanno subito abusi e maltrattamenti. Nell’ 85% dei casi si tratta di donne adulte, adolescenti e bambine. Negli ultimi anni il fenomeno riguarda anche gli uomini(circa il 20%). Questi disturbi non devono essere scambiati per malattie dell’appetito. Sono disagi psicologici profondi, “malattie dell’amore”. L’ approccio nutrizionale non  permette di elaborare le autentiche cause di questa grave patologia che copre una disperata fame d’amore.

L’anoressia e la bulimia sono la più grave forma di dipendenza che esita nonostante siano ancora sommerse.

“L’anoressia e la bulimia sono il sintomo…

View original post 1.358 altre parole

7 NOCI AL GIORNO ABBASSANO IL COLESTEROLO E PREVENGONO L’ALZHEIMER

Standard

La Formica Rossa Home Page

E’ facile pensare alle noci come alimento ad alto tenore calorico, ma se usato correttamente non fà ingrassare ed apporta notevoli benefici per l’organismo. Le noci apportano circa 600 calorie per 100 g con il 16% di proteine, il 12% di glucidi ed oltre il 60% di grassi. Detta così farebbe scappare tutte le persone attente alla linea. In realtà una noce sgusciata pesa in media solo 6g con una media di 40 calorie per frutto. I ricercatori del Developmental Neuroscience Laboratory al New York State Institute for Basic Research in Developmental Disabilities (IBR) hanno condotto studi sui topi ed hanno verificato che assumendo 7 noci al giorno si hanno benefici nella prevenzione dell’alzheimer e su altri fattori importanti.
PERCHE’ ED A COSA FANNO COSI’ BENE:
Colesterolo e problemi cardiaci:
Ad una prima analisi si vede che  i grassi contenuti nelle noci sono alti, ma sono di quelli buoni, i…

View original post 175 altre parole

Individuate proteine coinvolte nella proliferazione del cancro

Standard

Exchanger

Recenti studi http://elifesciences.org/content/3/e03915  hanno dimostrato che, una nuova famiglia di proteine, RNA-binding proteins è implicata nella regolazione del cancro, in particolare in un sottotipo di cancro al seno. Queste proteine, note come proteine ​​Musashi, forzano le cellule tumorali ad associarsi e ad aumentare la proliferazione. I ricercatori hanno scoperto che le proteine ​​12_1_5_1Musashi sono altamente espresse in un tipo di tumore al seno chiamato tumore luminale B, caratterizzato da una proliferazione elevata. Quando si sono abbattuti i livelli di queste proteine nelle cellule tumorali del seno coltivate in laboratorio, le cellule sono state costrette a rimanere allo stato epiteliale, bloccando così la proliferazione del tumore. I ricercatori stanno ora cercando di capire come le proteine ​​Musashi, che sono normalmente spente dopo lo sviluppo embrionale, vengono riattivate ​​dalle cellule tumorali.

View original post