Sono in vacanza, in compagnia di cari amici in un meraviglioso quanto sperduto paesino in provincia di Modena a 1400 metri d’altitudine.
Vicino alla loro casa, in una deliziosa chiesetta di campagna, “Gesù nascosto” (come lo chiama mia figlia e come lo chiamava Francesco il piccolo veggente di Fatima), sembra aspettarmi in questo suggestivo gioco di luce e ombra con la Croce.
Approfitterò spesso di questo regalo.
A casa dei nostri amici c’è anche una bella nonna di novantaquattro anni, amata e coccolata da tutta la famiglia. La Pia, come molte persone della sua età dimentica le cose e ogni volta che incrocia mia figlia le dice, con un sorriso di una dolcezza senile disarmante: “Ma che bella bimba! Come ti chiami? Ci vai a scuola? Quanti anni hai?”
Al manifestarmi la sua giusta perplessità ho risposto a Maria F. che a una certa età gli anziani dimenticano le cose…
View original post 209 altre parole