Terza età: chi ha una vista migliore dispone di maggiori capacità cognitive

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

gl-320x320Quando si parla di declino cognitivo che spesso accompagna l’invecchiamento si è subito portati a pensare alle malattie neurodegenerative, come ad esempio l’Alzheimer, che indubbiamente giocano un ruolo fondamentale nella riduzione delle capacità di ragionamento. In realtà esistono anche altri fenomeni, in apparenza meno gravi, che contribuiscono al declino cognitivo durante l’invecchiamento. La diminuzione della capacità di interpretazione delle informazioni visive è uno di questi.

View original post 251 altre parole

Pubblicità

“The Age of Happiness”: la raccolta fotografica che abbatte gli stereotipi sugli anziani

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

slide_396886_4875644_freeSarà colpa dei media che spesso veicolano messaggi allarmanti riguardanti la terza età, sarà a causa dell’evidente decadimento psicofisico a cui spesso si va incontro con il passare del tempo, ad ogni modo, sono molti gli stereotipi legati all’invecchiamento. Questo viene infatti visto nella maggior parte dei casi come una fase negativa della nostra vita, in cui debolezze, sofferenze e assoluta mancanza di autonomia e libertà la fanno da padrone.

View original post 477 altre parole

Terza età, internet aiuta ad invecchiare bene: gli anziani ”connessi” mostrano un maggiore benessere psicofisico.

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

anziani-digitali-770x510Grazie ad un progetto chiamato Ages 2.0 (Activating and Guiding the Engagement of Seniors through social media – Incoraggiare e guidare la partecipazione degli anziani tramite i social media) è stato possibile comprendere fino in fondo i benefici derivanti dall’era del web 2.0. Rimanere in contatto con il resto del mondo attraverso il semplice utilizzo di una connessione a internet sembrerebbe infatti migliorare la qualità di vita, non solo dei meno giovani.

View original post 353 altre parole

Per combattere i danni cerebrali bisogna fare attività motoria

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

sì alla ginnasticaUno studio condotto dall’Università di Chicago e pubblicato sulla rivista Neurology fornisce un’ulteriore conferma dell’importanza della lotta alla sedentarietà durante la delicata fase di vita nota a tutti come “terza età”.

Condotta su 187 soggetti ultraottantenni monitorati per undici giorni attraverso un braccialetto elettronico, la ricerca ha mostrato che gli anziani più attivi fisicamente non accusavano una diminuzione delle proprie capacità motorie anche quando le aree alterate erano di notevole ampiezza.

View original post 252 altre parole

La salute dei nonni migliora con un minuto di esercizio fisico

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

Anziani-sportSecondo un gruppo di studiosi della Abertay University di Dundee (Scozia) le persone anziane potrebbero migliorare la loro forma fisica, diventare più autonome e, non da ultimo, ridurre i valori della pressione sanguigna semplicemente con un minuto di esercizio ad alta intensità due volte a settimana.

View original post 291 altre parole

Nonna tedesca di 65 anni, già mamma di 13 figli, è incinta di quattro gemelli

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

anziana incintaAnnegret Raunigk, berlinese  di 65 anni, madre di tredici figli e nonna di sette nipoti, si prepara a battere ogni record immaginabile. La notizia, risalente a qualche giorno fa, ha stupito tutti, familiari dell’anziana signora, e non solo: Annegret è incinta di quattro gemelli.

View original post 295 altre parole

Harriette Thompson, la nonnina dei record: sopravvissuta al cancro, a 92 anni è diventata la maratoneta più anziana di sempre

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

ob_f7f307_ob-f9c302-harriette-thompsonMolti di noi probabilmente non sarebbero in grado di finire una maratona o addirittura pensare di correrla. Negli Stati Uniti, invece, c’è chi all’età di 92 anni le maratone le corre e le termina pure.

È successo in California, in occasione della Rock’n’Roll Marathon di San Diego, Harriette Thompson, 92 anni e 65 giorni, è stata la donna più anziana a completare una maratona.

View original post 307 altre parole

Anziani e domotica

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

UnknownLa domotica, cioè la gestione elettronica degli elettrodomestici e degli impianti, consente di creare una casa nella quale vivere bene invecchiando meglio.

L’innalzamento dell’età media della popolazione ha avvicinato gli anziani alla domotica e il progredire dei bisogni della terza età ha portato alla realizzazione di soluzioni tecnologiche che rendono la vita più comoda e sicura. 

View original post 239 altre parole