La depressione nell’anziano

Standard

Dott.ssa Ingrid Hugnet

anziana-sedutamueckLa depressione è diversa negli anziani ?

I sintomi di depressione più frequenti negli anziani sono la perdita di energia, una diminuzione dell’interesse per le attività del tempo libero, un aumento dei dolori fisici e delle perdite di memoria.

Chi è colpito?

Anche se la depressione non è sempre associata all’invecchiamento, un numero importante di persone anziane soffrono di depressione. Dai 15 ai 20% degli anziani presentano i sintomi di una depressione.

Quali sono i problemi associati alla depressione?

La depressione è un aggravante dei disturbi somatici dell’anziano, diventa per esempio più complesso riprendersi dopo una frattura del femore o un ictus. L’anziano è meno attivo e autonomo se è depresso e questo può favorire un decadimento fisico anticipato.

La depressione aumenta da due a tre volte il rischio di decesso nell’anziano ed è la maggiore causa dei suicidi in questa fascia di età.

Perché la depressione dell’anziano viene spesso…

View original post 303 altre parole

Pubblicità

Associazione sportiva sta cercando partner per un progetto sul turismo sportivo rivolto a over 55

Standard

Partner per Progetti

Programma: COSME

Call: COS-TFLOWS-2014-3-15: Facilitating EU transnational tourism flows for seniors and young people in the low and medium seasons

Proponente: Msv Basket

Località: Italia

Referente: Spartaco Grieco

Contatti: info@msvbasket.it

Partner richiesti: Organizzazioni no-profit, organizzazioni sportive, hotel per turisti che promuovono attività educative tra adulti da 55 anni in su.

Descrizione progetto:

Il progetto N.E.X.S.T. 55 (Network European for(X) Sport Tourism for people over 55 years) mira a rafforzare la competitività del turismo europeo, incoraggiando il prolungamento della stagione turistica e favorendo la mobilità interna degli anziani, attraverso la promozione di attività sportive e la creazione di nuove sinergie per lo scambio di buone pratiche.

Per maggiori informazioni contattare il referente oppure richiedere un supporto a Partner per Progetti attraverso il modulo di contatto

View original post

Alcuni consigli per aumentare la sicurezza quotidiana degli anziani

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

Sono pochi ma buoni e, soprattutto, utili i consigli che possono aumentare la sicurezza degli anziani nella vita di tutti i giorni. Quando gli anni passano le capacità fisiche iniziano inevitabilmente a venir meno e può rivelarsi fondamentale prendere i giusti accorgimenti per vivere in maggiore sicurezza e tranquillità. Eliminare la presenza di tappeti in casa, far largo ai pavimenti antiscivolo e ai sedili per la doccia, sono alcuni tra i rimedi più elementari ma anche preziosi in tal senso.

View original post 330 altre parole

Tour operator bulgaro cerca partner per un progetto sul turismo per la terza età

Standard

Partner per Progetti

Programma: COSME

Call: COS-TFLOWS-2014-3-15 Facilitating EU transnational tourism flows for seniors and young people in the low and medium seasons

Proponente: Goranov I & V Ltd. (agenzia turistica/tour operator)

Località: Bulgaria

Referente: Veliko Goranov  

Contatti: booking@goranovonline.com

Partner richiesti:

  • tour operators  con sede nei Paesi UE che abbiano (o siano interessati ad avere) rapporti con la Bulgaria
  • organizzazioni Ngo con sede in Bulgaria, Romania, Polonia, Rep. Ceca attive nel settore della terza età

Descrizione progetto:

Il progetto si propone di incentivare e destagionalizzare i flussi turistici, sviluppando nuovi prodotti turistici rivolti ad utenti di terza età (over 55).

Un primo prodotto turistico si svilupperà tra la città di Varna in Bulgaria, l’Isola di Rodi in Grecia e Romania, sarà incentrato sugli aspetti culturali e religiosi che accomunano questi luoghi (Ortodossia Orientale).

Un secondo prodotto  si svilupperà tra Polonia, Bulgaria e Turchia e sarà incentrato sull’esperienza storica…

View original post 32 altre parole

Terza età: alcuni consigli per guidare in sicurezza

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

anziani autoSuperati i 70 anni le capacità di reazione, vista e udito possono diminuire inesorabilmente e diventa fondamentale per l’incolumità personale, e non solo, seguire alcuni importanti accorgimenti relativi al modo in cui comportarsi quando si è alla guida.

Per quanto si possa essere degli automobilisti esperti e prudenti, andando avanti con l’età la capacità di reazione rallenta inesorabilmente ed è inevitabile che la sicurezza alla guida ne risenta. Quando la reattività diminuisce, a risentirne sono sia la capacità di reagire prontamente alle azioni degli altri veicoli, sia quella di tenere conto delle indicazioni fornite dalla segnaletica stradale. Non è un caso se dopo i 70 anni il numero di incidenti gravi al volante aumenta notevolmente, complici in primis il calo della vista e dell’udito, oltre ad altri problemi di salute.

View original post 409 altre parole

I TRATTAMENTI ESTETICI PER LA TERZA ETÀ 

Standard

Abbelliamoci

Terza età uguale momento ‘magico’ della vita se la salute ed una buona consapevolezza di sè si accompagnano a ritmi più lenti ed appaganti. Lo sanno ormai tutti: i sorprendenti avanzamenti raggiunti dalla medicina e da altre discipline scientifiche hanno favorito un allungamento significativo dell’esistenza media umana abbinata ad una ottimale sua qualità. Addirittura, anche in riferimento a quella fase della vita, si preferisce al termine di ‘buona salute’ quello di ‘benessere’, intendendo un insieme di equilibrio fisico, psichico, intellettuale e di relazioni sociali che consente a uomo e donna di ‘stare bene con se stessi e con gli altri’. Questo obiettivo non si raggiunge con la bacchetta magica. Ci vuole un pizzico di fortuna, insieme ad una precisa attitudine mentale, uno stile di vita acquisito negli anni, una profonda conoscenza delle proprie aspirazioni e limiti. Insomma il benessere è un bene prezioso che va aiutato a crescere e ad…

View original post 1.303 altre parole

Dublino, terza età con stile: ritratti “rubati” in strada

Standard

News dalla Cooperativa Maria Regina

i-191Eamonn Doyle, un noto fotografo, musicista e produttore discografico irlandese, negli ultimi anni si è dedicato a “rubare” scatti fotografici che ritraggono principalmente persone anziane.

Questa singolare attività si è di recente trasformata in un progetto fotografico, diventato poi un libro, che ha avuto molto successo in Irlanda e non solo.

View original post 343 altre parole